
TUIP per sclerosi del collo vescicale da prostatite cronica in paziente giovane.
La TUIP rimane oggi l’unico intervento in grado, oggi, di risolvere un’ostruzione del collo vescicale, mantenendo l’eiaculazione e salvando così
Il prof. Dr. Romano Rago, urologo di Roma è nato ad Ancona il 13.07.1948 e si è laureato in Medicina e Chirurgia con la votazione di 110/110 e lode nel Luglio del 1973, presso l’Università “La Sapienza” di Roma.Ha conseguito nella stessa sede la specializzazione in Urologia con la votazione di 70/70.
Ha iniziato la carriera urologica ospedaliera nel 1974 prima come Assistente, poi come Aiuto ed infine come Responsabile della U.O. di DAY – SURGERY, maturando una vasta esperienza sia clinica che chirurgica in ambito Urologico e Andrologico. E’ socio fondatore della Società Italiana di Ecografia Urologica e Nefrologica ed è stato Vicepresidente della SUICMI.
Dal 1988 è Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università TOR VERGATA di Roma.
Ha pubblicato oltre 60 lavori urologici su varie riviste scientifiche italiane ed internazionali ed è particolarmente esperto di Chirurgia Endoscopica (TUR PROSTATA E VESCICA) e di Chirurgia Oncologica per gravi malattie neoplastiche
La TUIP rimane oggi l’unico intervento in grado, oggi, di risolvere un’ostruzione del collo vescicale, mantenendo l’eiaculazione e salvando così
Turp di prostata di medie dimensioni e molto ostruente. Frammenti recuperati per esame istologico.
Cos’è l’ecografia prostatica? L’ecografia prostatica è un esame ecografico in grado di studiare la prostata. L’indicazione più comune per tale procedura è un elevato
Nel filmato si vede come l’ansa usurata non consenta un
taglio veloce e completo, il tutto cambia drasticamente dopo la sua
sostituzione. Sono piccole mancanze che l’urologo esperto deve subito
correggere al fine di ottenere un ottimo risultato.
Il prof. Romano Rago esegue un intervento utilizzando le tecniche Tuip e Turp per salvare l’eiaculazione del paziente. Molti uomini
La prevenzione primaria dei tumori si realizza con un corretto stile di vita e con una alimentazione sana. Nel caso
Il tumore prostatico e’ la neoplasia più frequente nel’uomo maschio ed è la seconda causa di morte dopo quello del polmone. …
Durante il mio lavoro, spesso mi trovo a presentare immagini che sono poco chiare ad un occhio meno esperto, ma
Dopo molti anni di carriera e centinaia di interventi alle spalle mi sono fermato a fare una riflessione: “Tanti dei
Iperossaluria: la malattia genetica rara dei reni che ha causato la morte di un bimbo di soli 2 anni
Reni ed inquinamento atmosferico: gli effetti sulla salute. Lo smog può causare la malattia renale cronica (Mrc).
Ci sono anche le malattie renali tra le malattie che possono peggiorare a causa del caldo.
Il Prof. Romano Rago riceve previo appuntamento in:
Recapiti Telefonici: