[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Neoplasie renali: l’importanza della diagnosi precoce
Le neoplasie renali, di cui l’adenocarcinoma che rappresenta circa il 90% nei paesi industrializzati, sono responsabile del 13% di decessi.

L’incidenza di questi tumori ai reni aumenta con l’età raggiungendo il picco massimo tra i 50-60 anni interessando più spesso il sesso maschile.
Tra le cause sì dà importanza alla familiarità, al fumo di sigaretta ed all’eccessivo uso di carni rosse.
Molte volte il tumore viene scoperto casualmente in corso di una ecografia addominale eseguita per altre ragioni.
La diagnosi precoce mediante una semplice ecografia renale, eseguita dopo i 40 anni anche in assenza di disturbi, può spesso salvare la vita.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]